Le coincidenze sospese |
||
La giornalista Maria Pagliaro apre lo scrigno dei ricordi del drammaturgo Enrique Vargas, fondatore del Teatro dei Sensi. | ||
| ||
( Navarra Editore ) |
||
€15.00
|
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||
LE COINCIDENZE SOSPESE La giornalista Maria Pagliaro apre lo scrigno dei ricordi del drammaturgo Enrique Vargas, fondatore del Teatro dei Sensi. Un libro di memorie - con illustrazioni di Carolina Núñez Cock - a metà strada tra una biografia e un’intervista che restituisce un’immagine umana del mentore di intere generazioni di artisti. Maria Pagliaro, giornalista ed estimatrice dell’opera di Enrique Vargas, racconta la vita del grande antropologo e drammaturgo colombiano. Il testo si apre con un breve e sorprendente Manuale d’uso a firma dello stesso Vargas, che fornisce le istruzioni su come e perché leggere questo libro. Una biografia del “costruttore” di giochi, che cerca di dar forma ai sogni attraverso le opere teatrali. Un intimo dialogo tra una donna e un uomo, tra una discepola e il suo maestro, che lascia riemergere, con spontaneità e nostalgia, i ricordi di una vita intensa: l’infanzia nella piantagione di caffè in Colombia, gli inizi sul palcoscenico a sedici anni, la vita in Europa, le donne, i figli, le opere, il ritorno in Colombia dopo tanti anni. Il testo si conclude con alcune interviste ad attori storici della sua compagnia, all’ex compagna di vita Marta e alla figlia Valentina, che restituiscono sguardi trasversali sulla vita del maestro che ha segnato una svolta nel teatro spagnolo e non solo. L’autrice: Maria Pagliaro vive a Palermo e dagli anni Novanta è giornalista del Giornale di Sicilia. Ha lavorato in uffici stampa e ha curato l’organizzazione di eventi teatrali e di arte contemporanea.
Navarra Editore Distribuzione nazionale Messaggerie Libri
|
||
|
||