UN INCONTRO A MIRTO (ME) PER RICORDARE LE VITTIME DELLA SHOAH | 25 GENNAIO |
Notizie |
In occasione della Settimana della Memoria dedicata al ricordo della Shoah, venerdì 25 gennaio, nella Sala Consiliare del Comune di Mirto (Me) verrà presentato "La dura memoria della Shoah" a cura di Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro, con i contributi di Rosa Cuccia e Michelangelo Ingrassia: un approccio nuovo alla storia della Shoah, costruito con anni di studi specifici e di esperienza didattica dedicata all’argomento.
LA DURA MEMORIA DELLA SHOAH In occasione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, un testo pensato per parlare della Shoah in modo diverso, anche nelle scuole
La dura memoria della Shoah è composto da tre sezioni – una dedicata alla ricostruzione storica del contesto, una alla testimonianza diretta di alcuni internati italiani nei lager, un'ultima alla didattica della Shoah – che contribuiscono a creare un testo completo che si rivolge a studenti e docenti, ma anche a tutti gli appassionati di Storia e a chi desidera conoscere la dura realtà dei campi di concentramento nazisti dalla voce di chi ha subito quel tragico destino in prima persona.
Gli autori: Carmelo Botta è docente di Filosofia e Storia nei licei. Ha realizzato progetti didattico-educativi di tutela dei diritti umani e della lotta per la legalità. Per Navarra Editore ha già pubblicato “Il sogno negato della libertà”. Francesca Lo Nigro lavora come dirigente scolastico a Palermo. Ha pubblicato articoli e saggi d’inchiesta su riviste e periodici, nonché testi didattici di storia. Per Navarra Editore ha già pubblicato “Il sogno negato della libertà”. Rosa Cuccia è docente di Scuola Primaria a Palermo. Ha partecipato al Corso Nazionale di Formazione della storia della didattica della Shoah, organizzato dal MIUR; e al Corso di Formazione sulla Storia e Didattica della Shoah presso Gerusalemme – Israele, in rappresentanza delle scuola delle regione Sicilia.
Navarra Editore DISTRIBUZIONE NAZIONALE: MESSAGGERIE LIBRI |