
Navarra Editore è lieta di rinnovare la sua partecipazione a "LiberArci dalle spine", progetto di legalità democratica e antimafia sociale di Arci e Cooperativa 'Lavoro e Non Solo' di Corleone; da giugno a ottobre 2019 i giovani che si troveranno in Sicilia ai campi della legalità avranno modo anche di partecipare a un momento di incontro e discussione a partire da testi di Navarra Editore e di altre case editrici che si occupano di educazione alla legalità e impegno civile. La casa editrice sarà presente anche ad altri tre campi Arci, due dei quali con incontri in programma per giovedì 4 luglio; al campo di Suvignano (Si) Antonio Lovascio parlerà del suo "Viva Falcone. Lazzi di un giullare siciliano", mentre a Erbè (Vr) è Alessandro Gallo sarà ospite con la sua Trilogia dell'amicizia, formata da "Scimmie", "Andrea torna a settembre" e "Tutta un'altra storia". Il 30 agosto, a Teramo, protagonista sarà di nuovo Antonio Lovascio.
Calendario di incontri a Corleone (Pa)
12 giugno Clelia Bartoli autrice di “Inchiesta Ballarò” 12 giugno
12 luglio Davide Ficarra autore di “Milza blues” e “Mani crude”
26 luglio Alessandro Chiolo autore di “Squadra Mobile Palermo”
2 agosto Giankarim De Caro autore di “Fiori mai nati”
21 agosto Gabriella Ebano autrice di “Insieme a Felicia”
26 agosto Giankarim De Caro autore di “Fiori mai nati”
5 settembre Salvo Vitale autore di “Era di passaggio”
14 settembre Franco Blandi autore di “Francesca Serio. La madre”
30 settembre Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro autori di “Il sogno negato della libertà” e “Placido Rizzotto”
10 ottobre Ottavio Navarra editore e autore di “Guida alla Sicilia inaspettata” |