DUE APPUNTAMENTI CON "TINA MODOTTI. FUOCO CHE NON MUORE" DI GABRIELLA EBANO | 26 SETTEMBRE E 6 OTTOBRE |
Notizie |
Due nuovi appuntamenti in programma per "Tina Modotti. Fuoco che non muore" di Gabriella Ebano, il romanzo che racconta un incontro impossibile tra due anime elette, la fotografa Tina Modotti e la scrittrice Elsa Morante. Del libro parleremo sabato 26 settembre, alle 11, al festival di letteratura di Verbania. Martedì 6 ottobre, alle 17, invece, la nostra autrice sarà a Palermo dove dialogherà con Giovanna Minardi all'Instituto Cervantes. TINA MODOTTI Tina Modotti ed Elsa Morante per la prima volta insieme in un romanzo intimo ed emozionante. Un omaggio all’esistenza rivoluzionaria di Tina Modotti, una delle più grandi fotografe del XX secolo morta a soli 46 anni in circostanze misteriose a Città del Messico. Un appassionante romanzo che intreccia la materia storica alla finzione narrativa per donarle un’altra vita possibile. L’autrice: Gabriella Ebano, nata a Roma, laureata in Lettere, si dedica alla fotografia dalla fine degli anni Ottanta, quando vive e lavora prima a Bergamo e poi a Milano. Segue corsi e seminari tenuti da Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Giuseppe Leone, Giuliana Scimè. Svolge attività di ritrattista e fotografa di scena per il Teatro Donizetti di Bergamo e nella stessa città dirige la galleria fotografica “Il filo di Arianna”. Dal 1997 si trasferisce in Sicilia, terra natale del padre, prediligendo in particolare la fotografia sociale ed etnografica. Nel 2005 pubblica il libro Felicia e le sue sorelle. Dal secondo dopoguerra alle stragi del ’92-’93: venti storie di donne contro la mafia (Ediesse). Insegna fotografia, conduce progetti sulla legalità e laboratori di scrittura creativa presso scuole pubbliche ed istituzioni private. Per Navarra editore ha già pubblicato Le mie signore di Sumpetar. Cronaca di volontariato nei campi profughi della ex Jugoslavia (2015) e Insieme a Felicia. Il coraggio nella voce delle donne (2016). Navarra Editore |