![]() Visualizza Ingrandimento |
Pio La Torre |
|
Prezzo:
€10.00
|
||
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | ||
PIO LA TORRE
Pio La torre ha speso la sua vita per la giustizia sociale e la lotta alla mafia. Fu sindacalista della CGIL, segretario del Partito Comunista in Sicilia e parlamentare nazionale. In prima linea nelle lotte contadine e nell'occupazione delle terre, si batté per la pace e il disarmo e soprattutto per la lotta alla mafia: come membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia fu promotore, assieme all’allora ministro dell’Interno Virginio Rognoni, della legge “Rognoni-La Torre” che introdusse per la prima volta nel codice penale la previsione del reato di “associazione di tipo mafioso” (art. 416 bis) e la conseguente previsione di misure patrimoniali applicabili all’accumulazione illecita di capitali. Il 30 aprile del 1982 fu ucciso proprio per mano della mafia insieme a Rosario Di Salvo. Già da anni Navarra Editore ha scelto di dedicare un'attenzione particolare alla narrazione delle figure più rilevanti della lotta alla mafia e dell'impegno civile, raccontandole a bambini e ragazzi con testi agili e corredati da immagini. Proprio nel racconto delle figure che hanno dedicato la propria vita all'impegno contro la mafia si è specializzata Melania Federico, che con “Pio La Torre. Una vita contro la mafia e i poteri forti” confeziona un testo perfetto come approfondimento da leggere in classe, pensato per le quinte elementari e i primi due anni delle scuole medie. L'autrice: Melania Federico, insegnante di scuola primaria, docente a contratto di Letteratura per l’infanzia e tutor coordinatore di tirocinio presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Palermo, giornalista, da diversi anni si occupa di educazione alla cittadinanza e alla legalità. Oltre ad avere ottenuto riconoscimenti per il suo lavoro nelle scuole ha pubblicato i libri Sulle orme di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Le Gemme Editore (2009), Tutti in campo. E tu, conosci Peppino Impastato? (con Adriana Saieva), Navarra Editore (2018). L'illustratrice: Chiara Cardinale classe 1987, lavora nel campo dell’editoria. Ha frequentato la scuola del fumetto di Palermo ed è responsabile dell’organizzazione del Palermo Comic Convention, festival dedicato al fumetto che si tiene ogni anno nel capoluogo siciliano. Collabora con diverse case editrici tra le quali Tunué e 001 Edizioni. Questo albo è la sua prima pubblicazione.
Navarra Editore NOVEMBRE/DICEMBRE 2019
|
||
|
||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. |
||